Il Festival
Il Festival De André si pone l’obiettivo di omaggiare il cantautore genovese dedicando ogni edizione a un album diverso.
Siamo lieti di annunciarvi che quest’anno la quarta edizione sarà dedicata a “Non al denaro non all’amore né al cielo”. Pubblicato nel novembre del 1971, questo album è considerato uno dei più belli e soprattutto più autobiografici di Fabrizio De André.
Questo capolavoro artistico, liberamente ispirato all’opera di Edgar Lee Masters, “L’antologia di Spoon River”, ci dà l’opportunità di creare nuove forme culturali per coinvolgere un pubblico ampio e differenziato.
Attraverso la riflessione sui temi della diversità, della fragilità e dell’emarginazione, gli eventi incentrati sull’opera di De André si pongono come opportunità di inclusione e integrazione. L’obiettivo del festival è promuovere iniziative culturali e creative, valorizzando i contesti di Brescia e Bergamo e ponendo particolare attenzione anche alle fasce più fragili della società.
Promosso da Cieli Vibranti
Direzione artistica di Alessandro Adami
Il programma
SCOPRI TUTTI GLI EVENTI
Sulla collina
Laboratorio teatrale gratuito
Una sera di settembre, all’imbrunire, saliremo sulla collina per incontrare il suonatore Jones, il giudice, l’ottico e tutti gli altri personaggi di Spoon River… sarà una performance collettiva durante la prossima edizione del Festival De André
VUOI FARNE PARTE?
Partecipa alla performance leggendo una delle poesie dell’Antologia di Spoon River
Per prepararci insieme all’evento faremo due incontri di lettura e di teatro che ci permetteranno di condividere la bellezza di questi componimenti acquisendo le competenze necessarie per valorizzare al meglio la poesia che verrà letta da ciascuno durante la serata del Festival De André!
Iscriviti ora: è gratuito! scrivici a info@cielivibranti.it o chiama il 3285897828
Segui il laboratorio teatrale gratuito coordinato da Beatrice Faedi (Somebody Teatro delle Diversità) per prepararti alla serata:
Cascina Parco Gallo – via Corfù 100 (Brescia)
Domenica 25 giugno
Ore 14-18
INCONTRO PRELIMINARE
Cascina Parco Gallo – Via Corfù 100 (Brescia)
9 settembre e 10 settembre
LABORATORIO TEATRALE
L’INGRESSO A TUTTI GLI EVENTI È GRATUITO
PER INFO
O CHIAMACI
3285897828
(dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12)


Get Social